HOME REVELIO
Sei una lavoratrice instancabile, non ti fermi mai e ti occupi di ogni faccenda con impegno ma ti sembra di non avere mai la casa che desideri?
​​
La vita quotidiana: il lavoro, le relazioni e la vita casalinga possono metterci a dura prova e causano una forte fonte di stress.
Se ti sembra naturale dover aver sempre tutto sotto controllo, essere perfetta e dover badare a tutto da sola, ti sbagli e ti svelo subito le motivazioni. Hai voglia a far sparire le rughe poi!
​
​
Falsi miti:​
- Falso mito n.1: "Il multitasking è possibile per tutti." opp. "Il multitasking non esiste."
Non cadere in questa trappola! In primo luogo, il cervello umano non è in grado di registrare ed elaborare più cose contemporaneamente, ossia non è in grado di utilizzare il cosiddetto fenomeno del multitasking. Secondo poi, solamente il 2% della popolazione mondiale riesce a mantenere alta la qualità delle azioni che sta svolgendo in contemporanea. Questo perché il cervello tende a lavorare in economia. Pensa alle lingue. Com'è facile perdere la fluenza e i vocaboli dopo un pò di tempo passato senza parlare una lingua straniera! Fai una cosa alla volta, verrà meglio e ti sentirai soddisfatta.
​
- Falso mito n.2: "Se non riesco ad avere tutto sotto controllo allora sono un'incapace."
Spesso per un motivo o per un altro tendiamo a ricercare la perfezione in ogni ambito che tocchiamo ma è scientificamente provato che non possiamo essere al top in ogni cosa per un periodo di tempo illimitato. La perfezione non esiste si può sempre migliorare, di tanto o di poco che importa, persino nelle arti marziali non si raggiunge mai il grado più alto.
Inoltre, non è nemmeno salutare pretenderla in ogni ambito, siamo umani non robot!​
​
Cosa succede se si crede e ci si ostina a portare avanti questi falsi miti?
Si finisce con il precipitare nel fenomeno dell'over-stretching, ossia in mille pezzi e affrante.
Ironia a parte, credo invece che sia necessario focalizzarsi al massimo sulla nostra salute fisica e mentale e sul lavoro, che ci rende indipendenti, e delegare il resto ad un professionista che ci liberi da un peso e svolga per noi una tribulazione nel migliore dei modi.